Preparazione 15 minuti Cottura 40 minuti
Ho comprato i fiori di zucca per cucinarli al forno in pastella, un disastro! Non so dove ho sbagliato ma erano davvero deludenti. Così il giorno dopo il "pappone" di fiori di zucca "impastellati" sono tornata dal mio fruttivendolo e ne ho comprati altri 12, il desiderio andava soddisfatto. Stavolta però ho deciso di andare sul classico, una frittata. In questo caso ho aggiunto la patata per renderlo un pasto più completo (per i miei bimbi) e la zucchina perché ce l'avevo in frigo da consumare. Ovviamente potete omettere entrambi gli ingredienti (se seguite la Atkins o la Dukan dovete omettere comunque la patata) e realizzarla solo con i fiori di zucca.
Ingredienti per 4 persone:
6 uova, 12 fiori di zucca, 3 cucchiai
di grana grattugiato, 1 cucchiaio di pecorino, 2 cucchiai abbondanti di yogurt greco Total 0%, 100 g di
mozzarella light, spezie (maggiorana, basilico e prezzemolo), 1 zucchina, 1 patata piccola, sale e pepe.
Preparazione:
Lavate, pelate e tagliate a pezzettini
la zucchina e la patata, infine cuoceteli al vapore (circa 5 minuti
la zucchina e 10/15 la patata), vi allego alla fine del post una scheda che ho trovato sul Web e che
vi aiuterà con i tempi di cottura delle verdure (al vapore,
microonde o classica bollitura), se volete la versione tradotta cliccate qui.
Sgusciate le uova in una ciotola e
sbattetele con il sale e il pepe, dopodiché unite il grana, il
pecorino, lo yogurt greco, la mozzarella tagliata a cubetti
piccolissimi, la zucchina, le spezie sminuzzate e i fiori di zucca,
privati del gambo e del pistillo, tagliati a pezzi piuttosto piccoli.
Lavorate il composto finché non risulti liscio ed omogeneo,
dopodiché
versatelo in uno stampo rotondo
foderato con carta forno bagnata e ben strizzata. Ponete in forno già caldo a 200° per
circa 25 minuti, se la superficie dovesse dorarsi al punto giusto ma
la frittata risultasse ancora troppo “liquida”, copritela con
dell'alluminio e lasciate che cuocia fino a quando, facendo la prova
stuzzicadenti, non risulti ben cotta. Servite la frittata calda o fredda.
Nessun commento:
Posta un commento