155 calorie a porzione
Preparazione 10 minuti Cottura 20 minuti
Queste polpette sono il piatto forte di mia mamma, nessuno della famiglia è mai riuscito a farle ottime come le sue ;-)
Io le ho fatte anche al forno, buone, ma le originali sarebbero fritte.
Avevo 1 fetta di mortadella in frigo e l'ho aggiunta, una delizia, ma ovviamente potete ometterla, è stata solo un'aggiunta golosa.
Provatele, sono davvero una bontà.
Ingredienti per 4 persone:
600 g di melanzane (meglio quelle siciliane), 40 g di pecorino grattugiato, 40 g di parmigiano reggiano grattugiato, 1 uovo, 1 fetta di mortadella (facoltativa), 1 ciuffo di basilico, 1 ciuffo di prezzemolo, olio per friggere (se le fate al forno non serve), crusca d'avena (o pangrattato) circa 3/4 cucchiai, 1/2 spicchio d'aglio, sale, pepe.
Per la versione Dukan: Sostituite i formaggi con 1 mozzarella light.
Procedete con la cottura in forno.
Preparazione:
Spuntate le melanzane e tagliatele a fette spesse. Spostatele in uno scolapasta ricoprendole di sale grosso e lasciate che perdano la loro acqua per almeno un'ora.
Sciacquatele dal sale e mettetele in una pentola con acqua bollente a cuocere per circa 20/30 minuti. Una volta cotte mettetele a scolare e una volta fredde strizzatele anche con le mani, devono perdere tutta l'acqua in eccesso.
Spostate le melanzane in una capiente ciotola e aggiungetevi l'uovo, i formaggi grattugiati, il prezzemolo, il basilico e l'aglio tritati, la fetta di mortadella sminuzzata (facoltativa), la crusca d'avena o il pangrattato, sale e pepe. Consiglio: cominciate con poco pangrattato, e amalgamate il tutto con le mani, se il composto risulta ancora troppo "molliccio" aggiungetene un altro po'. Deve risultare alla fine un composto morbido e non stopposo.
Cottura in padella: Formate con le mani delle polpette e passatele nella crusca o nel pangrattato, friggetele in olio bollente da entrambi i lati. Spostatele su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso (ripetete l'operazione anche 3 volte).
Cottura in forno: foderate la placca del forno con carta forno e mettete le polpette a cuocere in forno già caldo a 200° per circa 10 minuti per lato, comunque fin quando non risulteranno dorate.
Servitele con un'insalatina di stagione.
Appena sfornate, sono deliziose! Unica variante: ho messo le melanzane nella vaporiera invece che bollirle e non c'è stato bisogno di strizzarle molto.
RispondiEliminaHo scoperto questo sito da pochissimo ed è la seconda ricetta che provo, la prima era la torta leggera all'ananas, entrambe ottime, grazie!
Daniela
Grazie Daniela! Sono felice che le due ricette che hai provato ti siano piaciute...continua a farmi sapere se ne provi ancora. Ottima idea quella della vaporiera, la prossima volta faccio così!
EliminaA presto! ;-)
Milena