Preparazione 10 min. Cottura 3 ore
Il gustoso brodo di pollo, antico rimedio della
nonna, torna oggi di moda con tanto di certificazione scientifica: la
zuppa di pollo ha una marcia in più rispetto al brodo di carne e
alle tisane d'erbe: ha la caratteristica di essere un buon
antinfiammatorio, di favorire la fluidificazione del muco, del
catarro e quindi di alleviare i sintomi del raffreddore. Recenti
studi americani sulle proprietà antinfiammatorie della carne bianca
del pollo hanno confermato i risultati positivi delle prime ricerche
eseguite oltre dieci anni fa da un gruppo di scienziati del Nebraska
Medical Center (USA) che stava studiando le infezioni dell'apparato
respiratorio. Ma i punti di forza sono anche altri. Le proteine
del pollo e gli antiossidanti delle verdure contenute nella zuppa (di
solito porri, sedano, cipolle, carote, patate, broccoli, fagioli,
piselli, prezzemolo e così via) aiutano le difese immunitarie
dell'organismo. (fonte: http://qn.quotidiano.net).
Ingredienti per 4 persone:
1 pollo intero (o 1 gallina) di circa 1 Kg, 2 spicchi di aglio, 2 coste di sedano, 2 carote, 1 cipolla, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 foglie di alloro, sale e 1 pugnetto di pepe nero in grani.
Preparazione:
Togliete, fiammeggiando, l'eventuale peluria del pollo.
Lavate e mondate le verdure.
Lavate e mondate le verdure.
In una capiente pentola mettete 3 litri di acqua, accendente il fuoco e aggiungete le foglie di alloro e di seguito il pollo. Continuate aggiungendo tutte le altre verdure ed infine il pepe in grani..
Lasciate cuocere a fiamma dolce per circa 3 ore, aggiustate di sale e spegnete il fuoco. Lasciate raffreddare il brodo finché si sarà formata in superficie una patina di grasso che dovrete togliere con una schiumarola.
Prelevate la gallina e le verdure.
Nessun commento:
Posta un commento