Viso rugoso, pelle opaca e grigia, capelli sfibrati che cadono, cellulite...sono tutti nemici della nostra salute e della nostra bellezza. I responsabili? I radicali liberi.
Si tratta di molecole prodotte normalmente nell'organismo durante i processi metabolici. Il nostro organismo, in condizioni ottimali, elimina, con meccanismi specifici, una piccola quota, quella fisiologica ma non è in grado di fronteggiare un accumulo di queste sostanze, che provoca, appunto, lo stress ossidativo.
Le cause dell'aumento dei radicali liberi sono:
sovrappeso, lunghi periodi di stress fisici e mentali, inquinamento, fumo, alcol, il sole se preso senza adeguate protezioni, una dieta sbilanciata, gli anticoncezionali.
I radicali liberi aggrediscono le cellule e danneggiano la loro struttura, contrastandone il naturale rinnovamento.
Gli antiossidanti per combattere l'invecchiamento:
Per integrare i sistemi di difesa e combattere i radicali liberi, troviamo preziosi alleati proprio nel cibo.
Una dieta bilanciata di circa 1200 calorie al giorno con un ricco apporto di frutta e verdura è il miglior modo per restare giovani.
Di seguito vi elenco i più importanti alimenti antiossidanti.
- Carotenoidi: alfa e beta carotene (carote, peperoni, vegetali a foglia verde), licopene (pomodori e melone), luteina (broccoli e vegetali a foglia verde).
- Flavonoidi: tè verde o nero, l'olio d'oliva, il vino rosso, l'arancia rossa e le fragole.
- Vitamine del gruppo B: cereali e ortaggi verdi.
- Vitamina C: agrumi, fragole, cavoli, pomodori e brccoli.
- Vitamina E: olio di oliva, asparagi, avocado e cereali integrali.
- Sali minerali: selenio (spinaci, broccoli, cavoli, cipolle e funghi) e zinco (spinaci e cavolini di Bruxelles).
Smettete di fumare, non esagerare con l'alcol (un bicchiere di vino rosso al giorno o una birra sono concessi) e di praticare sempre una regolare attività fisica, e vedrete che pelle, capelli e corpo ringiovaniranno, tenendo lontano i loro nemici numero uno: i radicali liberi.
Nessun commento:
Posta un commento