300 calorie a porzione
Un classico della cucina piemontese ma realizzato con meno grassi e senza uova.
Nonostante io sia tra le seguaci della "tradizione" senza stravolgimenti, di questo secondo preferisco la versione light...i gusti son gusti.
Ingredienti per 4 persone:
600 grammi di vitello (magatello o girello), 1 carota, 1 sedano, 1 cipolla, 1 pugnetto di chiodi di garofano, 1 aglio, 4 foglie di alloro, 1/2 bicchiere di vino bianco, 100 gr. di tonno al naturale, 2 filetti di acciuga, 1 cucchiaio scarso
di capperi sott'aceto, 60 gr. di fiocchi di latte (Jocca), un po'
d'olio, sale e pepe.
Preparazione:
In un tegame mettete 2 cucchiai d'olio, la carota, il sedano, l'aglio e la cipolla e fatevi rosolare qualche minuto la carne. Aggiungete il vino e fate evaporare qualche istante. Coprite per metà il vitello con dell'acqua bollente salata (o se preferite del brodo), unite le foglie d'alloro e lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 1 ora e mezza/due, girando la carne più volte.
Nel frattempo preparate la salsa:
Mettete in un recipiente i fiocchi di latte, le acciughe, i capperi, il
tonno (sgocciolato), un filo d'olio e il pepe. Frullate il tutto. Quando
la salsa sarà cremosa aggiustate di sale (se occorre).
Una volta cotto il magatello di vitello lasciatelo raffreddare nel suo brodo, dopodiché tagliatelo a fette abbastanza sottili e spostatelo in un piatto da portata. Bagnate ancora le fette con il loro brodo e spalmate su ognuna la salsa tonnata.
Decorate con capperi e servite freddo.
Ricette dietetiche ma gustose e raffinate. Cucina vegetariana, ricette Atkins e Dukan.
domenica 2 dicembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cosce di pollo al forno con patate, peperoni e scalogni
390 Calorie a porzione Preparazione: 30 minuti, cottura: 45 minuti I miei figli chiedono solo una cosa quando metto in tavolo il poll...


Nessun commento:
Posta un commento