208 calorie a porzione
Un classico della cucina italiana rivisitato in chiave light.
La parmigiana vede contense le sue origini tra la Sicilia, la Campania e l'Emilia. Probabilmente è proprio la splendida isola la madre di questa semplice ma gustosissima pietanza, soprattutto perché solo in Sicilia si possono trovare le tipiche melanzane da
parmigiana, ovvero le petrociane.
Ingredienti per 6 persone:
1 Kg di melanzane, 200 g di mozzarelle light, passata di pomodoro 2 bottiglie, qualche foglia di basilico, 70 g. di parmigiano reggiano, 1 cipolla, sale, 50 ml di olio d'oliva.
Preparazione:
Spuntate le melanzane e tagliatele a fette sottili. Spostatele in uno scolapasta ricoprendole di sale grosso e lasciate che perdano la loro acqua per circa un'ora. Nel frattempo preparate il sugo di pomodoro. Tagliate la cipolla sottile e fatela soffriggere qualche istante in un filo d'olio, aggiungete la passata di pomodoro e lasciate cuocere finché non si è addensata. Aggiustate di sale e unite qualche foglia di basilico.
Lavate le melanzane e arrostitele in una griglia antiaderente aggiustando di sale.
Mettete sul fondo di una pirofila, rivestita da carta forno, qualche cucchiaio di sugo e adagiatevi sopra il primo strato di melanzane grigliate, cospargete con la mozzarella tagliata a cubetti, il sugo di pomodoro e il parmigiano. Continuate questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti, concludendo con il sugo e una spolverata di parmigiano, oppure una fettina di mozzarella. Irrorate con l'olio e infornate per circa mezz'ora a 200°.
Potete servire la parmigiana sia calda che fredda.
Ricette dietetiche ma gustose e raffinate. Cucina vegetariana, ricette Atkins e Dukan.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cosce di pollo al forno con patate, peperoni e scalogni
390 Calorie a porzione Preparazione: 30 minuti, cottura: 45 minuti I miei figli chiedono solo una cosa quando metto in tavolo il poll...


Nessun commento:
Posta un commento